Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

Conclusi i lavori Hera di potenziamento e rinnovo del depuratore di Lavezzola

[TESTATA] Comunicati Stampa

Filtro personalizzato

Hera Custom Facet Publish Date

Sfaccettature personalizzate

ddmStructureKey
Sfaccettature personalizzate

Hera Custom Facet Publish Date

Categoria Sfaccettature

Categoria
Categoria Sfaccettature

[Comunicati stampa] categorie nascoste

Aggregatore Risorse

Comunicati stampa
30/07/2025
Hera Spa
IR Price
Risultati

Gruppo Hera: approvati i risultati del primo semestre 2025

La relazione semestrale consolidata al 30 giugno evidenzia utile netto e investimenti in crescita, in linea con le strategie aziendali e gli obiettivi di Piano industriale. In una fase di normalizzazione del mercato, si riconferma la solidità operativa e finanziaria del Gruppo.

Online dal 30/07/2025 alle ore 14:12
Comunicati stampa
22/07/2025
M&A
Hera Spa
IR Price

Il Gruppo Hera acquista Ambiente Energia e cresce nell’Industrial Waste

<p><em>Dopo l’accordo vincolante dello scorso febbraio, perfezionato l’acquisto dal Gruppo Marzotto, attraverso la controllata Herambiente Servizi Industriali S.r.l., di Ambiente Energia S.r.l. con sede a Schio (VI). L’operazione allarga ulteriormente l’offerta di servizi di recupero e trattamento rifiuti alle imprese in una delle aree più dinamiche del Paese.&nbsp;</em></p>
Online dal 22/07/2025 alle ore 11:25
Comunicati stampa
17/07/2025
M&A
Hera Spa
Altri Comunicati

Gruppo Hera: confermata l’eccellenza della qualità del servizio idrico

Gli esiti del meccanismo incentivante per il servizio idrico integrato per il biennio 2022-2023, recentemente pubblicati da Arera, vedono la multiutility posizionata ai primi posti della graduatoria per la qualità tecnica con ottimi risultati per la qualità contrattuale. Secondo operatore nazionale nel settore, il Gruppo Hera dal 2018 è stabilmente ai primi posti della graduatoria, grazie ai significativi investimenti realizzati negli anni per migliorare efficienza e resilienza delle proprie infrastrutture.

Online dal 17/07/2025 alle ore 15:25
Comunicati stampa
14/07/2025
Hera Spa
Altri Comunicati

«Climate A list» del CDP al Gruppo Hera

Il riconoscimento dell’organizzazione internazionale indipendente premia l’impegno concreto della multiutility nella lotta al cambiamento climatico e la trasparenza nella rendicontazione ambientale

Online dal 14/07/2025 alle ore 11:36
Comunicati stampa
11/07/2025
Forlì-Cesena
Rimini
Hera Spa
Imola-Faenza
Modena
Bologna
Territori
Ravenna
Ferrara

Hera: revocato lo sciopero di lunedì 14 luglio

i servizi si svolgeranno regolarmente

Online dal 11/07/2025
Comunicati stampa
10/07/2025
Hera Spa
Altri Comunicati

Hera confermata per il sesto anno consecutivo nel FTSE4Good Index Series

<p><em>La valutazione sulle performance sostenibili del Gruppo Hera è superiore alla media delle società italiane e ai vertici delle multiutility (Top5) a livello mondiale</em></p>
Online dal 10/07/2025 alle ore 11:11
Comunicati stampa
07/07/2025
Forlì-Cesena
Rimini
Hera Spa
Imola-Faenza
Modena
Bologna
Territori
Ravenna
Ferrara

Hera: lunedì 14 luglio possibili disservizi al call center causa sciopero

Garantite le prestazioni minime. Al termine dello sciopero i servizi torneranno alla normale operatività. 

Online dal 07/07/2025
Comunicati stampa
02/07/2025
M&A
Hera Spa
IR Price

Herambiente S.p.A. acquisisce il 100% di Aliplast S.p.A.

<p><em>La società del Gruppo Hera conclude il percorso di integrazione del leader europeo della plastica riciclata, iniziato nel 2017, con l’acquisto da Rogroup S.r.l. del rimanente 20% della società.</em></p>
Online dal 02/07/2025 alle ore 10:38
Comunicati stampa
25/06/2025
Hera Spa
IR Price
Altri Comunicati

Gruppo Hera approva il Codice di condotta per i fornitori

Online dal 25/06/2025 alle ore 15:01
Comunicati stampa
24/06/2025
M&A
Hera Spa

PERFEZIONAMENTO DEL TRASFERIMENTO DELLE AZIONI ESTENERGY S.P.A.

Online dal 24/06/2025 alle ore 17:45

Aggregatore Risorse

09/09/2021
Conclusi i lavori Hera di potenziamento e rinnovo del depuratore di Lavezzola

L’impianto è stato inaugurato questa mattina alla presenza dell’assessore all’Ambiente della Regione Emilia Romagna, Irene Priolo e di tante autorità. Grazie all’intervento, che ha comportato un investimento di oltre un milione di euro, il depuratore ha quasi raddoppiato la sua potenzialità

Sono stati ultimati i lavori di potenziamento del depuratore di via Bellagrande a Lavezzola, inaugurato questa mattina alla presenza del sindaco di Conselice Paola Pula, dell’assessore all’ambiente, difesa del suolo e della costa e protezione civile della Regione Emilia Romagna Irene Priolo, del direttore di Atersir Vito Belladonna, di Alvaro Zavaglia di Golfera Spa, di Antonio Dondi (direttore Heratech) e Susanna Zucchelli (direttore Acqua di Hera).


L’intervento nasce dalla necessità di ampliare l’impianto e perfezionare il processo di depurazione, per rispondere alle esigenze di sviluppo e crescita del territorio, è inserito nel Piano Investimenti del Servizio Idrico Integrato per un totale di circa 1.020.000 €, prefinanziati da ConAmi, ed è realizzato con un contributo della ditta Golfera, in considerazione delle crescenti necessità depurative del relativo stabilimento.

Con la realizzazione delle opere, la potenzialità del depuratore è passata da 4.500 a 7.500 abitanti equivalenti, incrementandola pertanto del 66% e consentendo all’impianto di trattare portate fino a 187,5 m3/h.

Un progetto innovativo grazie alla metodologia BIM
Il progetto, redatto e coordinato da Heratech (società del Gruppo Hera) in tutte le sue fasi, dalla progettazione alla costruzione, è stato sviluppato con la metodologia BIM (Building Information Modeling). Si tratta del primo progetto della multiutility implementato con l’ausilio del BIM, che consente l’ottimizzazione della pianificazione, realizzazione e gestione di opere tramite l’utilizzo di software che raccolgono tutti i dati relativi agli interventi, combinandoli e collegandoli digitalmente, al fine di prevenire ogni possibile interferenza durante la fase di realizzazione. La costruzione virtuale è visualizzabile come un modello geometrico tridimensionale contenente tutte le informazioni necessarie al corretto sviluppo degli interventi e alla loro messa in campo.
Durante tutte le fasi lavorative delle varie sezioni del depuratore sono state studiate soluzioni per mantenere in esercizio l’impianto, garantendo un’elevata qualità dell’acqua scaricata e il costante rispetto dei limiti previsti per legge. Nella nuova configurazione tutte le apparecchiature installate e le soluzioni progettuali adottate consentono di non interrompere il funzionamento dell’impianto in caso di eventuale fuori servizio di singoli componenti o comparti.

Gli interventi
I lavori eseguiti hanno interessato gran parte delle sezioni impiantistiche del depuratore. Il sollevamento iniziale è stato potenziato mediante l’installazione di tre nuove pompe sommergibili ad alta efficienza. È stata installata una nuova sezione di grigliatura fine in sostituzione di quella esistente in grado di rimuovere e raccogliere tutte le particelle di dimensioni superiori a 3 mm. Il “cuore” dell’impianto, il trattamento biologico, è stato completamente ammodernato sia nell’equipaggiamento che nell’automazione. Sono stati inoltre realizzati due nuovi sedimentatori secondari circolari aventi funzione di chiarificazione dei liquami, andando a separare l’acqua trattata dalle particelle comunemente denominate “fango”. Infine è stato costruito un nuovo locale tecnico.

La parte architettonica e il rispetto dell’ambiente
È stata prestata grande attenzione alla parte architettonica del progetto. Il paesaggio che circonda l’area è caratterizzato da campi coltivati e case sparse. Il progetto ha voluto essere rispettoso del luogo ma anche caratterizzarlo e non nasconderne l’identità tecnologica. La scelta è stata quella di utilizzare un colore grigio antracite per le vasche in calcestruzzo, sia per quelle esistenti che per quelle di nuova realizzazione, e di utilizzare un colore giallo per i rivestimenti del fabbricato. Quest’ultimo è stato realizzato con struttura metallica e ispirato agli annessi dei vecchi casolari che punteggiano la pianura Romagnola. Non ultimo, l’intervento è stato progettato e realizzato seguendo la filosofia di Hera in termini di sostenibilità e circolarità della materia prestando particolare importanza al riutilizzo dei materiali.
 
Le parole del sindaco Paola Pula
“Si è conclusa un’opera dal grande valore ambientale, che permetterà lo sviluppo di Lavezzola come polo industriale e residenziale. Un ringraziamento ai finanziatori: al Conzorzio ConAmi e alla ditta Golfera Lavezzola spa. È un intervento inserito nel programma degli investimenti del servizio idrico integrato che si occupa di acquedottistica, di depurazione delle acque e di rete fognaria. Un grazie ad Atersir, l’agenzia regionale che regola i servizi rifiuti e idrico, e a Hera, che ha progettato e seguito l'intervento. E all’assessore regionale Irene Priolo, che con la sua presenza ha suggellato il valore ambientale dell'intervento per il nostro territorio”.

Si ricorda infine che per informazioni è sempre a disposizione 24 ore su 24, sette giorni su sette, il numero di Pronto Intervento Hera per le reti idriche 800.713.900 a cui i cittadini possono segnalare anche guasti e rotture.


 

Risultati ricerca

Comunicati stampa
30/07/2025
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori
Ferrara

Cento avrà una nuova dorsale idrica: partiti i lavori di Hera in via Alighieri

È iniziato, grazie a un investimento di quasi 1 milione e mezzo di euro finanziato da fondi PNRR, l’atteso cantiere per il potenziamento della rete acquedottistica. Il comune potrà così contare su due linee di approvvigionamento parallele, per una distribuzione dell’acqua più efficiente
Comunicati stampa
30/07/2025
Hera Spa
IR Price
Risultati
Comunicati price sensitive

Gruppo Hera: approvati i risultati del primo semestre 2025

La relazione semestrale consolidata al 30 giugno evidenzia utile netto e investimenti in crescita, in linea con le strategie aziendali e gli obiettivi di Piano industriale. In una fase di normalizzazione del mercato, si riconferma la solidità operativa e finanziaria del Gruppo.
Online dal 30/07/2025 alle ore 14:12
Comunicati stampa
30/07/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori

Al via anche a Mercato Saraceno FarmacoAmico, il progetto che dà nuova vita ai medicinali non scaduti

Il progetto di Gruppo Hera e Last Minute Market si allarga: alla rete solidale che grazie all’Auser dà una nuova vita ai medicinali inutilizzati aderisce la Farmacia Bracciaroli. Nel Cesenate sono 31 i punti di raccolta e sono stati donati medicinali per 640 mila euro
Comunicati stampa
29/07/2025
Imola-Faenza
Territori

Rete idrica di Castel San Pietro Terme: Comune e Hera definiscono il piano condiviso per efficienza e sicurezza

Incontro tra il Comune di Castel San Pietro Terme e Hera, gestore del Servizio Idrico Integrato: definite le azioni prioritarie per migliorare il servizio idrico e affrontare in modo risolutivo le criticità. Concordati interventi su bonifiche di reti e allacci e la distrettualizzazione del centro storico. Previsti aggiornamenti periodici congiunti.
Comunicati stampa
29/07/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ravenna

Raccolta differenziata, Hera avvia la campagna per una plastica di qualità nella Stazione ecologica di Lugo

IVolantini, totem e operatori pronti a dare una mano per “trovare l’intruso”, togliere i dubbi e verificare la correttezza dei conferimenti nei centri di raccolta di Lugo.    
Comunicati stampa
29/07/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ferrara

Ferrara: nella notte tra mercoledì e giovedì lavori sull’acquedotto

Sarà svolto un intervento programmato di riparazione della rete adduttrice, in via San Domenico. Possibili cali di pressione dell’acqua distribuita a Portomaggiore, Argenta e LongastrinoSarà svolto un intervento programmato di riparazione della rete adduttrice, in via San Domenico. Possibili cali di pressione dell’acqua distribuita a Portomaggiore, Argenta e Longastrino
Comunicati stampa
29/07/2025
Prodotti e servizi
Bologna
Territori

Chiusa la Stazione ecologica di Rioveggio, giovedì e sabato i cittadini possono conferire a Monzuno

Il Gruppo Hera informa che, a seguito degli eventi atmosferici dello scorso fine settimana, il centro di raccolta della frazione è temporaneamente inagibile
Comunicati stampa
26/07/2025
Prodotti e servizi
Modena
Territori

Castelnuovo, nuova sede e orari più ampi per lo sportello Hera

Lunedì 28 luglio ultimo giorno di apertura degli uffici in via Turati, presso il Comune. Da giovedì 31 luglio i clienti saranno accolti al civico 42/B di viale Zanasi, all’interno di uno spazio dedicato e completamente rinnovato. 
Comunicati stampa
25/07/2025
Prodotti e servizi
Modena
Territori

Spilamberto: da lunedì importanti lavori di interconnessione della rete idrica

L’intervento si svolgerà in via Santa Liberata. In questa prima fase, della durata di un mese circa, saranno posati con tecniche non invasive due tratti di tubazioni di 31,5 cm di diametro, per un totale di 300 metri. L’intervento è finalizzato a realizzare collegamenti con gli acquedotti di Vignola e Castelvetro e comporterà un investimento complessivo di 750.000 euro, finanziato con fondi PNRR. 
Comunicati stampa
25/07/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori
Innovazione

Hera: potenziata la centrale dell’acquedotto di Grisignano a Forlì per una migliore qualità dell'acqua e un servizio più sicuro

Un investimento di circa 100 mila euro per garantire una risposta più efficace alle necessità dei cittadini e delle attività servite dall’acquedotto nella località di Grisignano e Ravaldino 
Comunicati stampa
25/07/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ferrara

Filo di Argenta: da lunedì al via il lavaggio notturno della rete idrica

Si tratta di un’attività svolta periodicamente dal Gruppo Hera per mantenere in condizioni ottimali l’acquedotto e, di conseguenza, garantire un elevato standard di qualità del servizio. I residenti saranno preavvisati tramite volantinaggio. L’attività terminerà il 10 agosto
Comunicati stampa
24/07/2025
Modena
Territori

San Cesario, sabato lavori alla rete idrica in via Viazza

Potranno verificarsi brevi interruzioni del servizio nelle vie Viazza, della Meccanica, del Commercio, del Lavoro e dell'Artigianato
Comunicati stampa
24/07/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori
Innovazione

Hera: potenziata e rinnovata la centrale dell’acquedotto di Caminate Basso per garantire maggiore qualità e sicurezza

Un investimento di oltre 130 mila euro per garantire una risposta più efficace alle necessità dei cittadini e delle attività sottese all’acquedotto nella località di Caminate, Scardavilla, Vitignano, Balbate e Ravaldino 
Comunicati stampa
24/07/2025
Prodotti e servizi
Modena
Sostenibilità
Territori

FarmacoAmico, 11 nuovi punti di raccolta in Appennino

Il progetto di Gruppo Hera e Last Minute Market si allarga ancora: oggi la rete solidale che dà una nuova vita ai medicinali inutilizzati e non ancora scaduti conta 70 adesioni in provincia. Nel Modenese, da quando è attiva l’iniziativa, donati medicinali per quasi 950 mila euro
Comunicati stampa
23/07/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori

FarmacoAmico, dieci nuovi punti di raccolta nei comuni del Cesenate

Il progetto di Gruppo Hera e Last Minute Market si allarga: oggi la rete solidale che dà una nuova vita ai medicinali inutilizzati e non ancora scaduti conta 31 adesioni in provincia. Nel Cesenate, da quando è attiva l’iniziativa, donati medicinali per 640 mila euro
Comunicati stampa
23/07/2025
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori
Innovazione
Altri Comunicati

Gruppo Hera e Vaticano insieme per la sostenibilità: al via il progetto di recupero plastica durante il Giubileo

Firmato un protocollo d’intesa che apre a iniziative condivise per gestire i rifiuti nell’Anno Santo: prima sperimentazione con volontari in piazza San Pietro e nei Musei Vaticani per raccogliere e recuperare le bottiglie in PET
Comunicati stampa
23/07/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ferrara

Lavori alla rete idrica: giovedì possibili cali di pressione dell’acqua a Poggio Renatico

Dalle 8 alle 16 del 24 luglio i tecnici del Gruppo Hera saranno impegnati in lavori sulla rete idrica, nel Bolognese. L’intervento avrà ripercussioni anche nel vicino comune in provincia di Ferrara  
Comunicati stampa
22/07/2025
M&A
Hera Spa
IR Price

Il Gruppo Hera acquista Ambiente Energia e cresce nell’Industrial Waste

2025-07-22 Dopo l’accordo vincolante dello scorso febbraio, perfezionato l’acquisto dal Gruppo Marzotto, attraverso la controllata Herambiente Servizi Industriali S.r.l., di Ambiente Energia S.r.l. con sede a Schio (VI). L’operazione allarga ulteriormente l’offerta di servizi di recupero e trattamento rifiuti alle imprese in una delle aree più dinamiche del Paese. centrata Firmato l’acquisto dopo l’accordo vincolante dello scorso febbraio Questa mattina a Bologna si è perfezionato l’acquisto, da parte di Herambiente Servizi Industriali S.r.l. (società controllata da Herambiente S.p.A.), da Manifattura Lane Gaetano Marzotto & Figli S.p.A. del 100% del capitale sociale di Ambiente Energia S.r.l., società attiva nel trattamento dei rifiuti liquidi industriali attraverso l’impianto di Schio (VI). Il closing conclude il percorso avviato lo scorso 27 febbraio con la stipula dell’accordo vincolante fra le due società. Operazione in linea con il Piano Industriale al 2028 Il Gruppo Hera, dunque, cresce ancora a Nordest e, in particolare, nel trattamento e recupero rifiuti, in piena coerenza con il Piano Industriale al 2028, che vede nelle integrazioni verticali un’importante leva per l’ulteriore allargamento e diversificazione della base impiantistica, con positivi impatti su profittabilità e quote di mercato. Nello specifico, Ambiente Energia estenderà l’offerta di global waste management di Herambiente Servizi Industriali S.r.l. in una delle aree più produttive e dinamiche del Paese, dove il Gruppo Hera è già radicato con le controllate Vallortigara Servizi Ambientali S.p.A. a Torrebelvicino (VI) e Marano Vicentino (VI), Aliplast S.p.A. a Ospedaletto d’Istrana (TV) e Recycla S.p.A. a Resana (TV) e Maniago (PN). Impianto polivalente dalla capacità di oltre 120.000 tonnellate annue L’impianto di Ambiente Energia S.r.l., con una capacità annua di oltre 120.000 tonnellate, grazie a dotazioni tecnologiche all’avanguardia, è in grado di trattare numerose tipologie di rifiuti liquidi e fangosi, pericolosi e non pericolosi, come, ad esempio, acque di verniciatura e lavaggio, acidi e basi, acque da trattamenti chimico-fisici. Dunque, un servizio completamente orientato ai distretti industriali veneti, fra cui tessile, conciario, metalmeccanico e occhialeria. Il depuratore, che dopo i trattamenti restituisce la risorsa idrica alle acque superficiali, dispone di 41 serbatoi di stoccaggio, una linea di trattamento reflui (sia chimico-fisica che biologica) e una linea di trattamento fanghi. Il valore aggiunto industriale dell’accordo Tale capacità consentirà maggiore flessibilità e capienza nella costruzione dei progetti di gestione e recupero rifiuti proposti da Herambiente Servizi Industriali S.r.l. alle aziende del territorio. I già clienti Ambiente Energia avranno, invece, a disposizione il know-how di Herambiente S.p.A. e delle sue controllate per sviluppare progetti di valorizzazione delle risorse e di economia circolare, con particolare riguardo al trattamento dei rifiuti liquidi e fangosi. Piena continuità occupazionale per le risorse di Ambiente Energia S.r.l. Come già confermato alla firma dell’accordo vincolante, l’Operazione vedrà il mantenimento di tutti gli attuali dipendenti di Ambiente Energia S.r.l., garantendo piena continuità occupazionale e tutela del patrimonio tecnico-operativo della società a favore dei clienti. Ramonda: “ricadute positive sul cross-selling e sinergie con la vicina Vallortigara” “Siamo molto soddisfatti di questo ulteriore tassello di crescita messo a segno”, spiega Andrea Ramonda, Amministratore Delegato di Herambiente S.p.A. “Questa acquisizione non solo consolida la già vasta base impiantistica di Herambiente, ma allarga ulteriormente la base clienti nei servizi ambientali, con ricadute positive sulle opportunità di cross-selling, che beneficeranno anche delle sinergie con la vicina Vallortigara Servizi Ambientali, già parte del Gruppo Hera”.   20250722 Il Gruppo Hera acquista Ambiente Energia.pdf 2025-07-22 11:25:00 sede Hera 110x150.jpg Scarica il comunicato sede Hera 110x150.jpg
Online dal 22/07/2025 alle ore 11:25
Comunicati stampa
21/07/2025
Sostenibilità
Territori
Innovazione
Ferrara

Ferrara accende il futuro: al via il progetto di illuminazione totalmente circolare per il parco di via del Campo

Si sono conclusi nello spazio verde vicino alle scuole medie Bonati i lavori per la realizzazione di un impianto di illuminazione i cui componenti, a fine vita, saranno riciclabili al 99,9%. Un esempio virtuoso di sostenibilità urbana reso possibile grazie alla collaborazione tra Hera Luce e il Comune 
Comunicati stampa
18/07/2025
Territori
Ferrara

Cento, lavori di riqualificazione del Ponte Alto, mercoledì 23 luglio intervento sulla rete idrica

Per risolvere un’interferenza idrica con il cantiere sulla SP13, dalle 8 alle 17 sarà interrotta l’erogazione dell’acqua a circa 80 utenze della zona industriale della località Alto

Pre-Footer Gruppo Media

Direzione Centrale Comunicazione e Relazioni Esterne

Giuseppe Gagliano

Direttore

 

 Email

CONTATTA L'UFFICIO STAMPA

Contatti generali

Telefono: +39 051 287111

HERA SPA

Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127

 

Bologna

Contatti generali

Telefono: +39 051 287111

HERA SPA

Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127

 

Bologna

Pre-Footer Standard

Hera


mappa sede legale Hera SpA

Sede legale Hera SpA
Viale Carlo Berti Pichat 2/4
40127 Bologna

Tel. 051 287111
Fax 051 287525
PEC heraspa@pec.gruppohera.it

Capitale sociale
€1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208

Hera è la multiutility italiana che migliora ogni giorno, nel rispetto dell'ambiente, la qualità dei suoi servizi ambientali, idrici ed energetici attraverso un forte radicamento territoriale e la capacità di innovazione.


Scarica le App pensate per te


Per rimanere aggiornato


Iscriviti alla Newsletter Insieme per rimanere sempre aggiornato

Oppure scopri il sistema di alerting personalizzato


HeraAssetPublisherFilterComuneSelector


Entra nel mondo di Hera



Canali Specifici



Seguici sui Social Seguici su Linkedin Seguici su Wikipedia Seguici su YouTube
Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it