L’ambiente come patrimonio da conservare e proteggere è al centro della nostra strategia orientata alla creazione di valore condiviso.
Per questo abbiamo elaborato il piano di transizione climatica, che traccia il percorso per raggiungere emissioni nette zero entro il 2050, con tappa intermedia al 2030. Il nostro obiettivo prevede una riduzione intorno al 90% delle nostre emissioni e di quelle dei clienti e la rimozione di quelle residue, agendo su tre livelli: diminuire i nostri consumi (continuando ad alimentarli con energia elettrica 100% rinnovabile) e l’impronta delle nostre attività; offrire soluzioni per accompagnare i nostri clienti nella transizione energetica; continuare a investire nelle energie rinnovabili. Azioni che non solo riducono le emissioni prodotte, ma evitano di produrne di nuove, coniugando sviluppo economico e mitigazione dei cambiamenti climatici.
perseguire la neutralità di carbonio
Promozione dell’efficienza energetica
avevamo detto di fare...
-9% CONSUMI ENERGETICI
di Gruppo al 2027 e -10% al 2030 rispetto al 2013
abbiamo fatto...
-8,0% CONSUMI ENERGETICI
di Gruppo al 2024 (-7,6% al 2023), rispetto al 2013,
grazie agli interventi effettuati
faremo...
-10% CONSUMI ENERGETICI
di Gruppo al 2028, rispetto al 2013
Transizione energetica e rinnovabili
avevamo detto di fare...
152 MW POTENZA FOTOVOLTAICA INSTALLATA
in siti Hera e in altre aree; 150 MW la potenza
fotovoltaica degli impianti venduti e dallo sviluppo
delle comunità energetiche al 2027
56% ENERGIA ELETTRICA RINNOVABILE
venduta a mercato libero al 2027
184 GWh GAS RINNOVABILI
prodotti entro il 2027 (200 GWh al 2030):
17 milioni di metri cubi di biometano e 770 tonnellate
di idrogeno verde
abbiamo fatto...
19,1 MW POTENZA FOTOVOLTAICA INSTALLATA
al 2024. Proseguita la collaborazione con Comuni
e condomini per lo sviluppo di comunità energetiche rinnovabili
49% ENERGIA ELETTRICA RINNOVABILE
venduta a mercato libero nel 2024 (era il 43% nel 2023)
95,4 GWh GAS RINNOVABILI
prodotti nel 2024 grazie ai 10,1 milioni di metri cubi di biometano
da rifiuti organici. Avviati i lavori dell’impianto power-to-gas
al depuratore di Bologna Corticella e la progettazione degli
impianti di produzione di idrogeno verde di Modena e Trieste
faremo...
OLTRE 300 MW POTENZA FOTOVOLTAICA
installata al 2028 (di proprietà, venduta e presso terzi,
come energy park e impianti agrivoltaici),
di cui 177 MW in siti Hera
58% ENERGIA ELETTRICA RINNOVABILE
venduta a mercato libero al 2028
147 GWh GAS RINNOVABILI
prodotti entro il 2028: 12 milioni di metri cubi
di biometano e 770 tonnellate di idrogeno verde
Mitigazione dei cambiamenti climatici
avevamo detto di fare...
-37% EMISSIONI DI GAS SERRA
(Scopo 1+2+3 da vendita energia elettrica e gas) al
2030 con metodo SBTi rispetto al 2019. Avviare il
progetto Hera Net Zero
abbiamo fatto...
-14% EMISSIONI DI GAS SERRA
al 2024, rispetto al 2019. Pubblicato il Piano
di transizione climatica a 1,5 °C con l’impegno
Net Zero del Gruppo Hera
faremo...
-32% EMISSIONI DI GAS SERRA
al 2028 con metodo SBTi rispetto al 2019 grazie alle
iniziative di decarbonizzazione interne e a favore
dei clienti. Circa 90% la riduzione al 2050, anche con
la rimozione di tutte quelle residue, per raggiungere
il Net Zero