La collaborazione con i fornitori è un elemento strategico per la creazione di valore condiviso, sostenuto da un sistema di qualifica che monitora il livello di maturità Esg lungo la catena del valore.
Selezioniamo i partner tenendo conto del loro profilo di sostenibilità, riconoscendo l’importanza dei sistemi di gestione certificati e prendendo come riferimento i più rigorosi standard ambientali e sociali. Privilegiamo la selezione dei fornitori attraverso il metodo dell’offerta economicamente più vantaggiosa, integrando valutazioni ambientali e sociali a quelle economiche, supportandoli nel miglioramento delle loro performance di sostenibilità. Un impegno che sottolinea la nostra determinazione a contribuire a una crescita responsabile e sostenibile lungo tutta la filiera.
Fornitori
Fornitori
avevamo detto di fare...
MONITORAGGIO DELLA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA DEI FORNITORI
nei confronti dei loro lavoratori: nel 2024 continuare a
effettuare in modo sistematico audit presso i fornitori
(sedi e cantieri) ritenuti più critici
abbiamo fatto...
MONITORAGGIO DELLA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA DEI FORNITORI
nei confronti dei loro lavoratori: effettuati 39 audit/visite
ispettive presso fornitori (sedi e cantieri) nel 2024
faremo...
MONITORAGGIO DELLA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA DEI FORNITORI
nei confronti dei loro lavoratori: continuare a effettuare
in modo sistematico audit/visite ispettive presso
i fornitori (sedi e cantieri) ritenuti più critici
Qualificazione, selezione e valutazione dei fornitori
avevamo detto di fare...
~40/100 PUNTEGGIO MEDIO
assegnato ad aspetti di sostenibilità ambientale
e sociale negli affidamenti effettuati con il criterio
dell’offerta economicamente più vantaggiosa
CAPACITY BUILDING
lancio di un programma di capacity building
per incentivare il miglioramento del livello di maturità
Esg dei fornitori oltre che delle loro capacità
tecnico-realizzative e qualitative
abbiamo fatto...
37/100 PUNTEGGIO MEDIO
riservato alla sostenibilità negli affidamenti effettuati
con il criterio dell’offerta economicamente più
vantaggiosa nel 2024
CAPACITY BUILDING
lanciato il programma Hera_Pro_Empower per
incentivare il miglioramento del livello di maturità Esg
dei fornitori, oltre che delle capacità tecnico-realizzative
e qualitative. Avviata la Supplier sustainability school:
effettuati 5 seminari formativi con 500 fornitori coinvolti
sulla sicurezza e la nuova rendicontazione di sostenibilità
faremo...
PUNTEGGIO MEDIO RILEVANTE
assegnato agli aspetti di sostenibilità ambientale
e sociale negli affidamenti effettuati con il criterio
dell’offerta economicamente più vantaggiosa
CAPACITY BUILDING
incentivare il miglioramento della maturità Esg dei fornitori
al 2028, oltre che delle loro capacità tecnico-realizzative
e qualitative, attraverso la promozione di Hera_Pro_
Empower e della Supplier sustainability school
ELABORARE UN CODICE DI CONDOTTA
per i fornitori nel 2025, attraverso il loro diretto
coinvolgimento, stimolando la consapevolezza
e la crescita sui temi di sostenibilità
Gestione dei contratti
avevamo detto di fare...
ANALIZZARE TUTTI GLI EVENTI INFORTUNISTICI
comunicati da fornitori di servizi e lavori. Rendicontare
i relativi indici infortunistici
abbiamo fatto...
16,6 INDICE DI FREQUENZA DEGLI INFORTUNI
dei fornitori di servizi e lavori: 179 infortuni comunicati
nel 2024
faremo...
ANALIZZARE TUTTI GLI EVENTI INFORTUNISTICI
comunicati da fornitori di servizi e lavori. Rendicontare
i relativi indici infortunistici