
Iscriviti a InvestorNews
per aggiornamenti sui risultati e sulla strategia del Gruppo Hera
Investitori
Risultati finanziari 1H 2025
Numeri che raccontano azioni, risultati che creano valore:
insieme per un futuro sostenibile
Risultati finanziari 1Q 2025
Numeri che raccontano azioni, risultati che creano valore: insieme per un futuro sostenibile
Bilancio d’esercizio 2024
Numeri che raccontano azioni, risultati che creano valore: insieme per un futuro sostenibile
PROSSIMI APPUNTAMENTI:
- Italian Sustainability Day il 10 settembre (online)
- Infrastructure & Energy Day il 4 settembre a Milano
Piano Industriale 2024-2028
Ottime performance spingono la pianificazione strategica,
mantenendo il percorso sostenibile che ci contraddistingue
Risultati finanziari 9M 2024
Tutti i principali indicatori economico-finanziari
in crescita a conferma della solidità e resilienza
del modello di business
Per continuare la nostra crescita
puntiamo su reti e ambiente
Investiamo in progetti che creano valore condiviso, in linea con gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030.
Cookie disabilitati - contenuto non disponibile
Modello di business
Scopri di più
sul Modello di businessModello di business
sul Modello di businessInvestors proposition
Scopri di più
su Investors propositionInvestors proposition
su Investors propositionCreazione di valore condiviso
Scopri di più
sulla Creazione di valore condivisoCreazione di valore condiviso
sulla Creazione di valore condivisoBenchmark
Scopri di più
sul BenchmarkBenchmark
sul BenchmarkIl Gruppo Hera rivede al rialzo tutti i target quinquennali, a partire dal MOL che al 2028 è previsto a 1,7 miliardi di euro, con un incremento strutturale medio annuo del 7,0%. Il Piano al 2028 prevede investimenti per oltre 4,6 miliardi di euro, 250 milioni in più rispetto al precedente piano (+5,7%) di cui 2,4 miliardi destinati allo sviluppo.
I target di crescita definiti conducono a un rendimento del capitale investito (ROI) che si attesta al 9,5% al 2028, in linea con il precedente Piano industriale. L’utile netto per azione è atteso in crescita di circa il 6% medio annuo, sostenendo così l’aumento dei dividendi, per arrivare a 17 centesimi di euro al 2028 (+21% rispetto all’ultimo dividendo pagato). Il ritorno complessivo per l’azionista, che considera sia l’andamento atteso degli utili che il rendimento dei dividendi, si conferma pertanto a un tasso medio annuo di circa l’11%.
Il Piano al 2028 si sviluppa all’interno di un contesto esogeno particolarmente sfidante in cui il Gruppo ha trasformato le sfide in opportunità e ha elaborato un Piano strategico secondo un modello di sviluppo, equilibrato tra i diversi business e orientato alle esigenze di tutti gli stakeholder, con progettualità concrete e coerenti con le principali policy nazionali e internazionali sulla transizione energetica, sull’economia circolare e sull’innovazione. Le linee guida del nuovo Piano Industriale si sviluppano secondo 3 leve strategiche: creazione di valore, crescita sostenibile e rafforzamento della gestione del rischio e resilenza delle attività.
Risultati finanziari al 30 giugno 2025
I risultati economici consolidati al 30 giugno 2025 sono stati approvati dal Consiglio di Amministrazione del Gruppo Hera il 30 luglio 2025
Risultati finanziari al 31 dicembre 2024
I risultati economici consolidati al 31 dicembre 2024 sono stati approvati dal Consiglio di Amministrazione del Gruppo Hera il 26 marzo 2025
La creazione
di valore condiviso 2024
Avevamo detto di fare, abbiamo fatto, faremo: rendicontiamo obiettivi e risultati per la sostenibilità di oggi e di domani
Al 30 giugno 2025 la compagine sociale è composta per il 45,8% delle azioni da 111 soci pubblici del territorio di riferimento e da un 54,2% di flottante, con un’ampia diversificazione geografica
per aggiornamenti sui risultati e sulla strategia del Gruppo Hera
La società si riconferma, anche per il 2025, tra le migliori aziende nella gestione delle risorse umane, grazie in particolare ai consistenti investimenti in welfare, formazione e sviluppo delle competenze.
Hera è stata inclusa per il quinto anno consecutivo nello Yearbook di S&P Global pubblicato oggi, nella categoria “Top 1%” tra le aziende più performanti al mondo del settore Multi & Water Utility. L'analisi evidenzia come la multiutility si distingua nell'individuare le migliori opportunità di mercato, ottenendo una valutazione molto positiva rispetto agli standard globali anche per quanto riguarda la gestione efficace dei rischi e delle crisi, come dimostrato dal lungo record di risultati in crescita ininterrotta. Inoltre, Morningstar Sustainalytics ha incluso Hera nella lista delle società “Top Rated” per l’anno 2025: dall’analisi emerge un rating sul profilo di rischio molto vicino alle aziende totalmente regolate.
Direzione Investor Relations
Jens Klint Hansen
Director Investor Relations
Telefono: + 39 051 287737
Email: jens.hansen@gruppohera.it
Iscriviti alla newsletter InvestorNews