Fondo Fughe Acqua
Fondo Fughe Acqua
Assistenza 〉Casa 〉Agevolazioni e tutele 〉Fondo Fughe Acqua

Condividi
FONDO FUGHE ACQUA - GARANTISCE IL CLIENTE DA PERDITE OCCULTE
Le perdite d’acqua accidentali sono eventi non ricorrenti ma abbastanza frequenti (circa 10.000 casi all’anno nel territorio gestito), così Hera ha studiato una soluzione che mette al riparo i propri clienti da situazioni spiacevoli e bollette inaspettatamente “salate”.
Queste tipologie di fughe sono dovute a rotture non visibili dell’impianto idrico interno, motivo per il quale si possono avere notevoli dispersioni d’acqua, che danno origine a bollette con importi molto alti.
Hera ha creato quindi, dal 2014, il Fondo Fughe Acqua che ha l’obiettivo di mitigare l’impatto della bolletta e quindi di coprire la gran parte degli oneri dovuti ai maggiori consumi causati, appunto, da perdite occulte nella rete idrica interna alla proprietà privata dell'utente, dopo il contatore.
Il Fondo è un vero e proprio strumento di solidarietà: dal 2014 al 2018 ha rimborsato fughe interne a oltre 52.000 utenti, per un valore medio di circa 1.360 euro a fuga.
Dal 1° gennaio 2019 sono cambiate le regole del Fondo Fughe Acqua per renderle più adeguate rispetto l'utilizzo del Fondo stesso. In particolare saranno modificate la quota di adesione e la quota di franchigia applicabile
Seleziona il tuo comune
HeraAssetPublisherFilterComuneSelector
Scopri i servizi nel tuo comune
Aggregatore Risorse
Le novità del Fondo: quota di adesione e quota di franchigia
Fino al 2018 | Dal 1 gennaio 2019 | |
---|---|---|
Quota di adesione | quota fissa: 15€ anno per contratto (+ iva) | La quota di adesione è composta da:
Alcuni esempi:
|
Quota di franchigia di consumo non rimborsabile | In questo momento per rientrare nei limiti di utilizzo del Fondo, la fuga d'acqua deve avere fatto registrare un volume fatturato superiore dell'80% rispetto al consumo medio effettivo (pro die) dell'utenza nell'ultimo biennio riferito al medesimo periodo di calcolo della bolletta. | Dal 1 gennaio 2019 fermo restando che la fuga d'acqua deve avere fatto registrare un volume fatturato superiore dell'80% rispetto al consumo medio effettivo (pro die) dell'utenza nell'ultimo biennio riferito al medesimo periodo di calcolo della bolletta, ai volumi rimborsabili viene applicata una franchigia di 50 mc di consumo non rimborsabile. |
Modalità di adesione, rimborso e rinuncia al Fondo
Adesione
Per i nuovi clienti l'adesione al Fondo decorre dalla data di sottoscrizione del nuovo contratto.
Rimborso
Per beneficiare del rimborso occorre procedere, il prima possibile, alla riparazione della rottura. Occorre dare comunicazione entro 30 giorni dall'intervento, inviando la documentazione prevista dal regolamento tramite e-mail a clienti.fughe@gruppohera.it
La documentazione può anche essere consegnata direttamente presso uno degli Sportelli Clienti Hera. L'elenco degli Sportelli, completo di indirizzo e orari di apertura, è consultabile al seguente link.
Rinuncia
Per l'eventuale rinuncia al Fondo si può compilare l'apposito modulo in distribuzione presso tutti gli Sportelli Clienti Hera oppure scaricabile al link in fondo a questa pagina. È sempre possibile chiamare il Servizio Clienti Hera Famiglie (800.999.500) o quello Aziende (800.999.700): Hera provvederà a spedire via posta o e-mail ai cittadini interessati il modulo da compilare.
Una volta compilato il modulo per la rinuncia al Fondo può essere trasmesso:
- per corrispondenza a Gruppo Hera - Servizio Clienti Via Molino Rosso, 8 40026 Imola (BO)
- tramite e-mail a clienti.fughe@gruppohera.it
- tramite fax al numero 0542-368165
- presso gli sportelli clienti
La rinuncia può essere compilata e inviata anche su carta libera, purché la firma del cliente sia leggibile e sia riportato il numero del contratto acqua a cui la rinuncia fa riferimento e la lettura del contatore.
È importante ricordare che Hera non ricava alcun vantaggio economico dalla gestione del Fondo, infatti tutto l'importo accantonato è a totale disposizione per la copertura dei maggiori oneri dei clienti.
A fondo pagina sono disponibili il Regolamento dettagliato del fondo fughe acqua, il modulo per rinunciare all'adesione automatica (o per aderire in caso di nuovi clienti). Questi documenti sono reperibili anche presso gli sportelli clienti Hera.