viale Berti Pichat, 2/a
viale Berti Pichat, 2/a
da lunedì a giovedì | 08.00 - 15.00 |
venerdì | 08.00 - 13.00 |
Chiusura per Santo Patrono il 4 ottobre.
Servizio Clienti 800.999.500
Chiamata gratuita da telefono fisso e cellulare dalle 8 alle 22 dal lunedì al venerdì e il sabato dalle 8 alle 18, per informazioni e …
Chiamata gratuita da telefono fisso e cellulare dalle 8 alle 22 dal lunedì al venerdì e il sabato dalle 8 alle 18, per informazioni e pratiche relative ai servizi gas, teleriscaldamento, elettricità, acqua e ambiente, per comunicare l’autolettura del proprio contatore e per ritiro ingombranti.
Pronto intervento
Gas 800.713.666
Acqua e Fognature 800.713.900
Teleriscaldamento 800.713.699
E' gratuito ed è attivo 24 ore su 24, tutti i giorni dell'anno per segnalazioni di fughe gas e problemi relativi alla rete …
E' gratuito ed è attivo 24 ore su 24, tutti i giorni dell'anno per segnalazioni di fughe gas e problemi relativi alla rete idrica/fognaria, nonché per irregolarità o interruzioni nella fornitura dei servizi Acqua, Fognature, Teleriscaldamento e Gas. Il servizio di Pronto Intervento di Gas è svolto da INRETE Distribuzione Energia.
È stata ideata insieme ai clienti, che hanno accompagnato Hera nel percorso di miglioramento.
Informazioni, autolettura, segnalazioni: scopri quanto è facile con la nuova App.
Scopri cosa bevi, consulta i parametri semestrali dell'acqua erogata nel tuo Comune.
Dal 1 gennaio 2019 abbiamo adeguato le tariffe del servizio idrico, in linea con quanto previsto dall’Autorità nazionale di regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA).
La modifica, con l’obiettivo di uniformare le categorie di utilizzo del servizio idrico su tutto il territorio nazionale, verrà completata nel corso del secondo semestre 2019 sulla base delle rilevazioni dei consumi effettuata nel primo semestre, anche per gli adeguamenti riferiti al 2018.
In coerenza con quanto già applicato, per i clienti con uso «domestico residenti» la tariffa continuerà ad essere di tipo «pro capite», quindi si continuerà a tener conto dell’effettiva composizione del nucleo famigliare.
È già attivo uno scambio di informazioni con l’ufficio anagrafe del suo Comune per acquisire le informazioni relative alla composizione del suo nucleo familiare.
Non sarà necessaria, quindi, alcuna comunicazione da parte sua.
Questo ci permetterà di garantire a tutti i nostri clienti un'equa attribuzione della tariffa, venendo incontro alle esigenze delle famiglie.
Per maggiori informazioni o per comunicare le modifiche, sono a sua disposizione: