“Botole narranti”: sotto ai nostri piedi, il viaggio delle acque reflue verso la depurazione
Categoria Sfaccettature
Barra di ricerca
Tag Facet
Hera Custom Facet Publish Date
Aggregatore Risorse
Risultati ricerca
Aggregatore Risorse
Il progetto "Botole narranti" è un'iniziativa di comunicazione ambientale promossa dal Gruppo Hera in collaborazione con il Comune di Bologna. L'obiettivo è sensibilizzare i cittadini sull'importante attività di depurazione delle acque, spesso invisibile e sconosciuta, attraverso l'installazione di botole in ghisa con il messaggio "Qui si depura l’acqua" e pannelli informativi nei Giardini Margherita.
I Giardini Margherita sono uno dei polmoni verdi di Bologna, un piacevole luogo di incontro per residenti e visitatori. In questa oasi urbana l'acqua rappresenta un elemento vitale, una risorsa preziosa di cui Gruppo Hera gestisce tutto il ciclo, dalla captazione alla depurazione, fino alla sua restituzione all'ambiente.
Per coinvolgere le persone e far acquisire a tutta la comunità maggiore consapevolezza, sono state installate all'interno dei Giardini delle nuove botole, le “Botole narranti”, con il messaggio “Qui depuriamo l’acqua” inciso nella ghisa. Il loro design è studiato per ricordare alle persone il percorso delle acque reflue verso la depurazione, un processo che scorre sotto ai piedi, e che renderà di nuovo l'acqua adatta ad essere restituita all’ambiente, per esempio per l’irrigazione dei campi. Le botole, fatte di ghisa sferoidale, sono totalmente riciclabili e costituite per oltre il 90% da materiale di recupero.
Oltre alle nuove botole, il progetto prevede l’installazione di pannelli di comunicazione, snelli e integrati nel paesaggio. Sono collocati in diversi punti del parco o in prossimità degli ingressi, per stimolare l'interesse e la curiosità dei visitatori. I pannelli raccontano l'impegno del Comune di Bologna e del Gruppo Hera nel recupero della risorsa idrica, un bene prezioso da preservare e tutelare per la nostra sopravvivenza.
Risparmiamo energia, insieme.
Il sito è in modalità risparmio energetico per ridurre i consumi, basta un click per ripartire.
Clicca in un punto qualsiasi per continuare a navigare