Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

Water Living Lab: economia circolare applicata alla ricerca

Testata Focus

Categoria Sfaccettature

Categoria
Categoria Sfaccettature

Hera Custom Facet Publish Date

[attivita/focus] categorie nascoste

Sfaccettature personalizzate

ddmStructureKey
Sfaccettature personalizzate

Tag Facet

Tag
Tag Facet

Hera Custom Facet Publish Date

Aggregatore Risorse

Focus

Obiettivo decarbonizzazione: come il Gruppo Hera promuove lo sviluppo dell'idrogeno

Idrogeno: energia, storage, carburante. Scopri la strategia e i progetti a supporto della transizione energetica.

Focus

Gruppo Hera ed e-GEOS insieme per rendere l’agricoltura più efficiente

Nel percorso verso un'economia sempre più circolare, il Gruppo Hera ha sviluppato un modello distintivo: creare società insieme a partner strategici per rispondere a sfide specifiche di sostenibilità e innovazione.

Focus

A Modena, il nuovo impianto Aliplast per il riciclo delle plastiche rigide

Alta capacità produttiva, basso impatto ambientale: un impianto davvero circolare, tra i più innovativi nel panorama europeo e un modello per l'intero sistema produttivo, per la promozione di filiere sempre più corte e sostenibili.

Focus

Innovazione tecnologica dei materiali e dei processi per aumentare la resilienza delle reti

Potenziare la prevenzione dei rischi e la resilienza delle infrastrutture di distribuzione migliora l'efficienza e la qualità del servizio, oltre a contribuire ad abilitare la transizione energetica.

Focus

Ispezione della rete e identificazione di fughe con sistemi innovativi

Ispezione della rete e identificazione di fughe con sistemi innovativi

Soluzioni tecnologiche che sfruttano intelligenza artificiale, data analytics, telecontrollo, per rendere le nostre infrastrutture di distribuzione più efficienti e sicure.

Focus

Energy Park e agrivoltaico: modelli innovativi di sviluppo sostenibile

Iniziative innovative per produrre energia rinnovabile senza ulteriore consumo di suolo e favorire la transizione energetica e la decarbonizzazione.

Focus

Gestione evoluta delle acque reflue: resilienza e riuso per il servizio idrico integrato

La gestione delle acque reflue sta vivendo una profonda trasformazione: attraverso sistemi depurativi sempre più resilienti e tecnologie che ne permettono il riuso, il servizio idrico integrato evolve verso un modello circolare.

Focus

Water Living Lab: economia circolare applicata alla ricerca

L’impianto che rimuove i microinquinanti potenzialmente presenti nell’acqua servendosi di materiali innovativi, derivanti dal recupero di prodotti di scarto dell’industria biomedicale.

Focus

Al via lo studio per rendere più resilienti i sistemi fognari dei Comuni della Provincia di Ravenna

Affidato al Gruppo Hera il completamento dei rilievi e la modellazione digitale dei sistemi fognari di drenaggio urbano dei Comuni della Provincia di Ravenna.

Focus

Riuso Lab: è bello dare nuova vita alle cose.

Scopri dove riparare, riutilizzare e ridurre i rifiuti a Bologna

Focus

Cambia il finale

Hera e Last Minute Market insieme per dare
nuova vita agli ingombranti riutilizzabili,
alimentando il circolo virtuoso del riuso.

Focus

Dati per l’innovazione, persone per il valore

All'interno dell'ecosistema del Gruppo Hera, il dato rappresenta un driver fondamentale per generare valore: abilita soluzioni innovative, scalabili e sostenibili, accelerando il miglioramento continuo e la transizione digitale.

Focus

Non si butta via niente

Il progetto “Non si butta via niente”, nato grazie alla collaborazione con Last Minute Market, spin-off dell’Università di Bologna, ha l’obiettivo di recuperare in modo strutturato le eccedenze alimentari prodotte da aziende nei Comuni coinvolti e destinarle a enti non profit del territorio che assistono persone in difficoltà.

Focus

HERABIT, digital company del Gruppo, rafforza la sinergia con Hera e la presenza sul territorio

Estensione della fibra ottica nelle aree industriali e artigianali e potenziamento dei servizi di Data Center: cresce l’offerta per aziende e privati

Focus

“Botole narranti”: sotto ai nostri piedi, il viaggio delle acque reflue verso la depurazione.

Il progetto "Botole narranti" è un'iniziativa di comunicazione ambientale promossa dal Gruppo Hera in collaborazione con il Comune di Bologna. L'obiettivo è sensibilizzare i cittadini sull'importante attività di depurazione delle acque, spesso invisibile e sconosciuta, attraverso l'installazione di botole in ghisa con il messaggio "Qui si depura l’acqua" e pannelli informativi nei Giardini Margherita.

Focus

Algae to Value: dalle acque reflue valore per l’agricoltura

Il binomio ciclo idrico-agricoltura conquista vigore negli anni, attraverso un nesso semplice che vede recuperare dal ciclo depurativo materie prime critiche.

Focus

Contatori sentinella, per scovare le perdite d'acqua nella rete

Il progetto pilota che ha visto l’installazione dei contatori Kamstrup è stato realizzato a Conselice, nel Ravennate, e ha dato ottimi risultati. I test proseguiranno ora a Modena, coprendo un'area più estesa.

Focus

La ricerca delle perdite idriche è più efficiente grazie ai raggi cosmici

Continua la sperimentazione di Hera dell'innovativo sistema contactless, rapido e a basso costo che usa le tecnologie spaziali per rilevare in modo più veloce e produttivo le perdite d'acqua nella rete

Focus

Rendere potabile l'acqua con le nanotecnologie: ora si può!

Scopri il progetto per il “removing e capture” dei microcontaminanti con materiali di recupero

Focus

Strumenti di prevenzione e controllo all'avanguardia per un'acqua di qualità

Sistema di allerta precoce con l’innovativa tecnologia FingerPrint, per garantire un'acqua sicura

— 20 Elementi per Pagina
Mostrati 1 - 20 su 67 risultati.

Risultati ricerca

Si è verificato un errore nell'elaborarazione del modello.
Java method "static it.reply.open.hera.template.custom.service.WidgetTemplateTool.getDateFormattedBy(String, String, Locale)" threw an exception; see cause exception in the Java stack trace.

----
FTL stack trace ("~" means nesting-related):
	- Failed at: publishDate = hera_template_tool.getD...  [in template "20099#20135#57725650" at line 71, column 13]
----
1<#assign 
2assetVocabularyLocalServiceUtil = objectUtil("com.liferay.asset.kernel.service.AssetVocabularyLocalServiceUtil") 
3vocabularyComunicatiStampa = assetVocabularyLocalServiceUtil.fetchGroupVocabulary(themeDisplay.getScopeGroupId(), languageUtil.get(locale, "comunicati-stampa")) 
4vocabularyId = vocabularyComunicatiStampa.vocabularyId 
5/> 
6 
7 
8<#assign 
9companyId=themeDisplay.getCompanyId() languageId=themeDisplay.getLanguageId() 
10currentUrl=themeDisplay.getPortalURL() + themeDisplay.getURLCurrent() url=portalUtil.getPortalURL(themeDisplay) 
11HERA_FIELD_TITLE="title_" + languageId 
12HERA_FIELD_LOCALIZED_TITLE="title_"+languageId 
13HERA_FIELD_SIMPLE_TITLE="title" 
14HERA_FIELD_URL_TITLE="urlTitle" 
15HERA_FIELD_CONTENT="content_" + languageId 
16HERA_FIELD_DESCRIPTION="description" 
17HERA_FIELD_DESCRIPTION_IT="description_" + languageId 
18HERA_FIELD_PUBLISH_DATE="publishDate" 
19HERA_FIELD_DISPLAYDATE="displayDate" 
20HERA_FIELD_CREATEDATE="createDate" 
21HERA_FIELD_CLASS_TYPE_ID="classTypeId" 
22HERA_FIELD_ENTRY_CLASS_NAME="entryClassName" 
23HERA_FIELD_CLASSPK="entryClassPK" 
24HERA_FIELD_ENTRY_CLASS_NAME_LAYOUT="com.liferay.portal.kernel.model.Layout" 
25HERA_FIELD_ENTRY_CLASS_NAME_JA="com.liferay.journal.model.JournalArticle" 
26HERA_FIELD_ENTRY_CLASS_NAME_DFE="com.liferay.document.library.kernel.model.DLFileEntry" 
27HERA_FIELD_ENTRY_CLASS_NAME_USER="com.liferay.portal.kernel.model.User" 
28HERA_FIELD_ENTRY_CLASS_NAME_FOLDER="com.liferay.document.library.kernel.model.DLFolder" 
29HERA_FIELD_ENTRY_CLASS_NAME_DDLRECORD="com.liferay.dynamic.data.lists.model.DDLRecord" 
30HERA_FIELD_ENTRY_CLASS_NAME_DDMFORMINSTANCERECORD="com.liferay.dynamic.data.mapping.model.DDMFormInstanceRecord" 
31HERA_FIELD_PREFIX="ddm__keyword__" 
32HERA_FIELD_PREFIX_TEXT="ddm__text__" 
33HERA_FIELD_SOTTOTITOLO="__sottotitolo_" 
34HERA_FIELD_IMMAGINE="__immagine_" 
35HERA_FIELD_IMMAGINE_SINISTRA_FOCUS="__ImmagineSinistra_" 
36HERA_FIELD_IMMAGINE_TYPE2= "__immagine_r13v_" 
37HERA_ASSET_CATEGORY_TITLE="assetCategoryTitles" 
38HERA_FIELD_USER_FULLNAME="fullName" 
39HERA_FIELD_USER_EMAIL_ADDRESS="emailAddress" 
40HERA_ORA_PUBBLICAZIONE="__ora_pubblicazione_" 
41HERA_CONTENT="content_"+languageId 
42 
43CATEGORY_HERA_SPA=languageUtil.get(locale, "hera-spa") 
44CATEGORY_IR_PRICE=languageUtil.get(locale, "ir-price") 
45/> 
46 
47 
48<#-- gruppohera_results.jsp es. ddm__keyword__54911__sottotitolo_it_IT es. displayDate --> 
49 
50<#-- Abilitare o Disabilitare Highlight dei termini ricercati in configurazione --> 
51<#assign isHighlightEnabled=true /> 
52<#if portletPreferences["highlightEnabled"]?? && portletPreferences["highlightEnabled"][0]?has_content> 
53    <#assign isHighlightEnabled=portletPreferences["highlightEnabled"][0] /> 
54</#if> 
55 
56<#assign docs=searchContainer.getResults() /> 
57 
58<div class="container archivio my-4"> 
59    <#if docs?has_content> 
60        <#list docs as d> 
61            <#assign contentTitle="" contentSummary="" content="" contentDate="" /> 
62 
63            <#assign contentTitle=hera_template_tool.highlight(d.get(HERA_FIELD_LOCALIZED_TITLE),searchResultsPortletDisplayContext.getKeywords(), isHighlightEnabled?boolean) 
64            classTypeId=d.get(HERA_FIELD_CLASS_TYPE_ID) 
65            sottotitolo=d.get(HERA_FIELD_PREFIX + classTypeId + HERA_FIELD_SOTTOTITOLO + languageId) 
66            description=d.get(HERA_FIELD_DESCRIPTION_IT) 
67            immagineInEvidenza=d.get(HERA_FIELD_PREFIX_TEXT+classTypeId + HERA_FIELD_IMMAGINE_SINISTRA_FOCUS + languageId) 
68            urlTitle=d.get(HERA_FIELD_URL_TITLE) 
69            contentSummary=hera_template_tool.highlight(d.get(HERA_CONTENT),  searchResultsPortletDisplayContext.getKeywords(), isHighlightEnabled?boolean) 
70            contentDate=hera_template_tool.getDateFormattedBy(d.get(HERA_FIELD_DISPLAYDATE),"dd/MM/yyyy",locale) 
71            publishDate=hera_template_tool.getDateFormattedBy(d.get(HERA_FIELD_PUBLISH_DATE),"dd/MM/yyyy",locale) 
72            oraPubblicazione = d.get(HERA_FIELD_PREFIX +classTypeId + HERA_ORA_PUBBLICAZIONE + languageId) 
73            oraPubblicazioneObj = oraPubblicazione 
74            checkcategory=0 
75            contentUrl=hera_template_tool.getSearchResultViewURL(renderRequest, renderResponse, 
76            d.get(HERA_FIELD_ENTRY_CLASS_NAME), d.get(HERA_FIELD_CLASSPK)?number, true, currentUrl) 
77            content=d.get(HERA_FIELD_CONTENT) titlepage=languageUtil.get(locale, titlepage, 
78            layout.getName(locale)) /> 
79 
80<#attempt> 
81             
82                <#assign 
83                immagineInEvidenzaObj=jsonFactoryUtil.createJSONObject(immagineInEvidenza) 
84                /> 
85							 
86                														 
87						 
88							 <#if immagineInEvidenzaObj?? && immagineInEvidenzaObj?has_content && !immagineInEvidenzaObj.groupId?? && !immagineInEvidenzaObj.name?? && !immagineInEvidenzaObj.uuid??> 
89							  <#assign 
90                    immagineInEvidenzaObj=jsonFactoryUtil.createJSONObject(immagineInEvidenzaType2) 
91                    /> 
92								 </#if> 
93             
94            <div class="post-item mb-3"> 
95                <a href="${urlTitle}" class="tile boxarchivio-round position-relative white-bg"> 
96                    <#if immagineInEvidenzaObj?? && immagineInEvidenzaObj?has_content > 
97                    <div class="row d-flex align-items-center"> 
98                        <#else> 
99                        <div class="row d-flex align-items-center min-height-168"> 
100                            </#if> 
101                            <#if immagineInEvidenzaObj?? && immagineInEvidenzaObj?has_content && immagineInEvidenzaObj.groupId?? && immagineInEvidenzaObj.name?? && immagineInEvidenzaObj.uuid??> 
102                                <#assign immagineUrl="/documents/" + immagineInEvidenzaObj.groupId + "/0/" + immagineInEvidenzaObj.name + "/" + immagineInEvidenzaObj.uuid /> 
103                                <div class="col-xs-3 col-md-2"> 
104                                    <img title="${immagineInEvidenzaObj.name}" alt="${titlepage}" class="agg-tile-image img-archivio-news" src="${immagineUrl}" /> 
105                                </div> 
106                                <div class="col-xs-9 col-md-10 offset-lg-1 col-lg-9 px-5 px-md-0"> 
107                                    <div class="container px-lg-3 pr-xl-4"> 
108                                        <div class="black py-2 small"> 
109                                           
110                                            <#assign assetCategoryList= hera_template_tool.getAssetCategoryList(d.get("rootEntryClassPK"))/> 
111                                            <#list assetCategoryList as entryCategory> 
112                                                <#if entryCategory.vocabularyId == vocabularyId || true> 
113                                                    <#assign catName = entryCategory.name> 
114                                                    <#if catName==CATEGORY_HERA_SPA> 
115                                                        <#assign checkcategory=1 /> 
116                                                    </#if> 
117                                                    <#if catName==CATEGORY_IR_PRICE> 
118                                                        <#assign checkcategory=1 /> 
119                                                    </#if> 
120 
121                                                    <div class="mr-2 d-inline gruppo-color-bg white px-1 py-0 py-lg-1 py-md-1 ${catName?lower_case}"> 
122                                                        ${catName} 
123                                                    </div> 
124                                                </#if> 
125                                            </#list> 
126                                        </div> 
127 
128                                        <h3 class="titlesize bigger black letter-spacing-sm bolder"> ${contentTitle}</h3> 
129                                        <#if description?? && description?has_content> 
130                                            <div class="d-none d-lg-block greyish-brown tilesize"> ${description} </div> 
131                                        <#else> 
132                                            <div class="d-none d-lg-block greyish-brown tilesize"> 
133                                                ${contentSummary} 
134                                            </div> 
135                                        </#if> 
136                                        <#if checkcategory==1> 
137                                            <i class="black py-2 mr-0 mr-md-3"> 
138                                                <#if publishDate!=""> Online dal ${publishDate} </#if> 
139                                                <#--<#list oraPubblicazioneObj as ora_pubb>--> 
140                                                <#if oraPubblicazioneObj!=""> 
141                                                    alle ore ${oraPubblicazioneObj} 
142                                                </#if> 
143                                                <#--</#list>--> 
144 
145                                            </i> 
146                                        </#if> 
147                                    </div> 
148                                </div> 
149                            <#else> 
150                                <div class="col-xs-12 col-md-10"> 
151                                    <div class="container"> 
152                                        <div class="ml-4 black py-2 small mr-3"> 
153                                            <div class="mr-5 d-inline"> 
154                                                ${contentDate} 
155                                            </div> 
156                                            <div class="mr-2 d-inline gruppo-color-bg white px-1 py-0 py-lg-1 py-md-1"> 
157                                                <#assign assetCategoryList= hera_template_tool.getAssetCategoryList(d.get("rootEntryClassPK"))/> 
158                                                <#list assetCategoryList as entryCategory> 
159                                                    <#if entryCategory.vocabularyId == vocabularyId> 
160                                                        <#assign catName = entryCategory.name> 
161                                                        <#if catName==CATEGORY_HERA_SPA> 
162                                                            <#assign checkcategory=1 /> 
163                                                        </#if> 
164                                                        <#if catName==CATEGORY_IR_PRICE> 
165                                                            <#assign checkcategory=1 /> 
166                                                        </#if> 
167 
168                                                        <div class="mr-2 d-inline gruppo-color-bg white px-1 py-0 py-lg-1 py-md-1"> 
169                                                            ${catName} 
170                                                        </div> 
171                                                    </#if> 
172                                                </#list> 
173                                            </div> 
174                                        </div> 
175                                        <h3 class="titlesize bigger ml-4 black letter-spacing-sm bolder"> ${contentTitle}</h3> 
176                                        <#if contentSummary?? && contentSummary?has_content> 
177                                            <div class="d-none d-lg-block black tilesize ml-4"> 
178                                                ${contentSummary} 
179                                            </div> 
180                                        <#else> 
181                                            <div class="d-none d-lg-block greyish-brown tilesize ml-4"> 
182                                                ${description} 
183																							   
184                                            </div> 
185                                        </#if> 
186                                        <#if checkcategory==1> 
187                                            <i class="ml-4 black py-2 small mr-3"> 
188                                                <#if publishDate!=""> Online dal ${publishDate} </#if> 
189                                                <#--<#list oraPubblicazioneObj as ora_pubb>--> 
190                                                <#if oraPubblicazioneObj!=""> 
191                                                    alle ore ${oraPubblicazioneObj} 
192                                                </#if> 
193                                                <#--</#list>--> 
194                                            </i> 
195                                        </#if> 
196                                    </div> 
197                                </div> 
198                            </#if> 
199                        </div> 
200                </a> 
201            </div> 
202					<#recover> 
203					 
204																							</#attempt> 
205        </#list> 
206    </#if> 
207</div> 
208 
209 
210<script> 
211    $(document).ready(function () { 
212        var url = window.location.href; 
213        if (url.indexOf("/-/")>=0){ 
214            var recoverurl=localStorage.getItem("reindexcomunicati"); 
215            $(".reindexlink").attr("href",recoverurl); 
216        }else{ 
217            localStorage.setItem("reindexcomunicati", url); 
218
219    }); 
220</script> 

Aggregatore Risorse

Water Living Lab: economia circolare applicata alla ricerca

L’impianto che rimuove i microinquinanti potenzialmente presenti nell’acqua servendosi di materiali innovativi, derivanti dal recupero di prodotti di scarto dell’industria biomedicale.


 

Il Water Living Lab è un impianto pilota nato dalla collaborazione tra il Gruppo Hera, Medica Spa (azienda leader nella produzione di apparecchiature biomedicali) e il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). L’obiettivo è testare una tecnologia capace di rimuovere microinquinanti emergenti dalle acque destinate all’uso potabile.

Il sistema è stato installato nell’impianto di potabilizzazione di Pontelagoscuro (Ferrara), che preleva acqua dal fiume Po e la tratta attraverso una filiera completa e sicura. Questo impianto, già predisposto per sperimentazioni su scala industriale, è il contesto ideale per testare materiali innovativi ottenuti dal recupero di scarti dell’industria biomedicale. La sperimentazione, unica in Italia, rientra nel progetto europeo Life Remembrance ed è un esempio concreto di economia circolare applicata alla ricerca.

Dal laboratorio alla realtà: un impianto circolare
Il cuore dell’impianto è costituito da granuli polimerici contenenti grafene e derivati da membrane biomedicali inutilizzate. Inseriti in appositi serbatoi, questi materiali sono in grado di trattenere ed eliminare potenziali microinquinanti presenti nell’acqua. In questo modo, un materiale di scarto viene trasformato in risorsa, contribuendo al ciclo di potabilizzazione e rappresentando un modello virtuoso di economia circolare.
I test condotti al CNR-Isof hanno evidenziato una maggiore efficacia nella rimozione di sostanze come PFAS, farmaci, cosmetici e antiparassitari, rispetto ai tradizionali carboni attivi granulari.

Un passo avanti nella tutela della risorsa idrica
Il Water Living Lab risponde alle esigenze del Piano di Sicurezza delle Acque, che invita a individuare soluzioni per gestire il rischio di inquinamento del fiume Po. Nonostante l’impianto di Pontelagoscuro sia già dotato di sistemi efficaci di filtrazione a carbone attivo, Hera ha scelto di sperimentare questa nuova tecnologia per confermarne l’efficacia in condizioni reali. Il recente collegamento dell’impianto pilota alla linea di trattamento rappresenta un vero e proprio living lab, unico nel panorama nazionale, che consentirà di testare su scala reale una tecnologia già promettente in laboratorio.


 


Pre-Footer Standard

Hera


mappa sede legale Hera SpA

Sede legale Hera SpA
Viale Carlo Berti Pichat 2/4
40127 Bologna

Tel. 051 287111
Fax 051 287525
PEC heraspa@pec.gruppohera.it

Capitale sociale
€1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208

Hera è la multiutility italiana che migliora ogni giorno, nel rispetto dell'ambiente, la qualità dei suoi servizi ambientali, idrici ed energetici attraverso un forte radicamento territoriale e la capacità di innovazione.


Scarica le App pensate per te


Per rimanere aggiornato


Iscriviti alla Newsletter Insieme per rimanere sempre aggiornato

Oppure scopri il sistema di alerting personalizzato


HeraAssetPublisherFilterComuneSelector


Entra nel mondo di Hera



Canali Specifici



Seguici sui Social Seguici su Linkedin Seguici su Wikipedia Seguici su YouTube
Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it