Una compostiera in famiglia
Categoria Sfaccettature
Barra di ricerca
Tag Facet
Hera Custom Facet Publish Date
Aggregatore Risorse
Risultati ricerca
Aggregatore Risorse
Produrre compost da sé per fertilizzare il proprio giardino è facile e sostenibile. Per questo abbiamo distribuito gratuitamente delle compostiere. Una storia green di successo che vi raccontiamo qui

Estate: tempo di compostaggio. Perché con l’arrivo delle alte temperature, aumenta anche il consumo di frutta e verdura e, di conseguenza, la produzione di rifiuto organico.
Per questo Hera offre gratuitamente, a tutte le famiglie che dispongono di un’area verde a uso esclusivo, l’attrezzatura necessaria e un’utile guida che contiene le istruzioni per diventare esperti di compostaggio. E produrre da sé compost, appunto, che diventa concime naturale per arricchire il terreno e il terriccio dei vasi.
La compostiera, infatti, raccoglie materiale organico come residui dei pasti, scarti di cibo e dell’orto, l’erba del prato, il fogliame e la cenere della legna. Che, una volta spezzettato e accuratamente rimescolato, è riutilizzabile come fertilizzante organico a uso personale.
La pratica del compostaggio permette così di ridurre i rifiuti destinati allo smaltimento, che è il primo obiettivo fissato dall’Unione Europea nella gestione dei rifiuti. Inoltre, l’utilizzo del compost come concime evita il ricorso a fertilizzanti chimici di sintesi.
Per esempio, a Cesena e comprensorio, oggi sono più di 4.300 le famiglie che hanno aderito all’iniziativa.
Se vuoi saperne di più, basta chiamare il servizio clienti Hera 800.999.500. Gratuito da rete fissa e mobile e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18.
Risparmiamo energia, insieme.
Il sito è in modalità risparmio energetico per ridurre i consumi, basta un click per ripartire.
Clicca in un punto qualsiasi per continuare a navigare