Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

Cemento/amianto

Altri servizi ambientali

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

Aggregatore Risorse

08/01/2010
Cemento/amianto

Il Gruppo Hera offre il servizio gratuito di raccolta a domicilio di cemento/amianto - eternit

Si tratta di materiale pericoloso che non può essere conferimento nei cassonetti stradali, non può essere abbandonato a fianco degli stessi, e non può essere portato nelle stazioni ecologiche.

Non procedere con le attività di bonifica, ma chiamare il Servizio Telefonico Clienti per  chiedere sopralluogo del tecnico Hera incaricato , e acquisire le necessarie informazioni.

Cosa far ritirare:

  • canne fumarie o tubazioni (max 3 metri lineari)
  • cassette per ricovero animali domestici (max n.2)
  • pannelli, lastre piane e/o ondulate 12 lastre (circa 24 metri quadrati) o max 360 kg
  • piccole cisterne per acqua (max n 2 di dimensioni massime di 500 litri ognuna)

Il ritiro può essere fatto solo presso l'immobile dove è stato stipulato il contratto per la Tariffa Rifiuti.

Modalità di ritiro

Modalità di bonifica : non procedere con la bonifica.Dopo il sopralluogo del tecnico Hera, e solo dopo aver ottenuto il nulla osta al piano di lavoro rilasciata dalla AUSL si potrà procedere ai  lavori di bonifica a cura del cliente. La bonifica dovrà essere effettuata rispettando  la data di effettuazione lavori indicata nel piano rilasciato da AUSL. Onde evitare rischi per la salute occorre indossare gli indumenti protettivi: tuta e copricapo monouso in tyvek, maschera con filtri FFP3, guanti monouso (facilmente acquistabili nei negozi di bricolage, infortunistica-sicurezza e vernici). Il materiale da rimuovere deve essere precedentemente irrorato (mediante l’utilizzo di una pompa a spruzzo a bassa pressione, es. quelle per i pesticidi)  con una soluzione incapsulante, ricoprente e colorante specifica per l’inertizzazione dell’amianto . Il materiale deve essere rimosso evitando di danneggiarlo, deve essere depositato su di un pallet di legno e deve essere imballato in un telo di plastica (tipo grosso da agricoltura trasparente) e il tutto sigillato con nastro adesivo. All’interno dell’imballaggio devono essere inseriti gli indumenti monouso usati per l’operazione. Per evitare la dispersione di residui e polveri contenenti amianto, anche i teli di plastica utilizzati durante i lavori andranno irrorati con le stesse sostanze impregnanti o incapsulanti prima di essere rimossi; dopodiché, dovranno essere ripiegati, insaccati ed uniti al materiale da smaltire. Tutte le superfici dell'area di lavoro,  gli attrezzi utilizzati, andranno accuratamente pulite ad umido. Durante tutte le operazioni non si deve fumare né mangiare.

Collocazione dell'amianto per consentire il caricamento con gru: posizione consona all’accesso di mezzi di medie-grandi dimensioni dotate di gru-idrauliche.

Tempistica: dopo il sopralluogo del tecnico Hera, e rilascio del piano di lavoro a cura di AUSL, circa 3-4 settimane.

Presenza del cliente al momento del ritiro: si, per compilazione modulistica prevista.

Online dal 08-01-2010 00:01

Pre-Footer Standard

Hera


mappa sede legale Hera SpA

Sede legale Hera SpA
Viale Carlo Berti Pichat 2/4
40127 Bologna

Tel. 051 287111
Fax 051 287525
PEC heraspa@pec.gruppohera.it

Capitale sociale
€1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208

Hera è la multiutility italiana che migliora ogni giorno, nel rispetto dell'ambiente, la qualità dei suoi servizi ambientali, idrici ed energetici attraverso un forte radicamento territoriale e la capacità di innovazione.


Scarica le App pensate per te


Per rimanere aggiornato


Iscriviti alla Newsletter Insieme per rimanere sempre aggiornato

Oppure scopri il sistema di alerting personalizzato


HeraAssetPublisherFilterComuneSelector


Entra nel mondo di Hera



Canali Specifici



Seguici sui Social Seguici su Linkedin Seguici su Wikipedia Seguici su YouTube
Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it